Discussione: Manutenzione membrana
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2012, 22:19   #5
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acqualand Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lorenzo Giambra Visualizza il messaggio
Ok. Allora metto 4 ml di acido in 2 litri.
scusa, non ho capito il motivo per il quale servono 4 ml per arrivare a una soluzione del 0,2% (partendo dall'acido al 33% da te trovato).

dai miei calcoli ne servono 12,12 (in 2 l)

ma forse mi sfugge qualcosa.........
Me l'anno detto sul forum stesso che 0,2% vuol dire che in 1 litro di acqua bisogna mettere 2ml di acido
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Enza Catania Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Lorenzo Giambra Visualizza il messaggio
Allora ho fatto l'operazione, ho messo la membrana in una bottiglia tagliata all'estremità, ho calcolato bene l'acqua che entrava, circa 1,6 litri e ho messo 3 ml di acido lasciando la membrana a bagno maria per una notte.
Stamattina ho misurato il ph dell'acqua e mi dava 4. Quindi dato che non era alto, non ho ripetuto l'operazione.
Peccato che non ho a disposizione un misuratore ph a penna per controllare a quanto stava il ph all'inizio...
Magari chi ne è a disposizione, può provare a fare l'esperimento riportando i dati reali di ph sia iniziali che finali.
Ciao!
La soluzione con quale tipo di acqua l'hai preparata?
Normalissima acqua di rete..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Io penso che queste cose sia meglio farle quando si hanno dei quantitativi bene definiti e non andare a tentativi, ivi compresi eventuali strumenti di prova.
Evidenziare poi, visto che ne forum ci sono anche minorenni, e che si sta maneggiando un acido, per giunta abbastanza pericoloso, osservare eventuali norme di sicurezza(guanti, mascherine,ect..ect....) male non farebbe.

Quello che volete fare, comunque sia, non è lavaggio della membrana, per quest'ultimo non servono particolari leggi alchemiche, visto che basta toglie il riduttore di flusso, e far andare l'impianto per una 40ina di litri, ma state rigenerando la membrana, che con la tecnica del lavaggio a poco a che fare.
Abbiamo seguito solo le indicazioni riportate su un articolo publicato sul forum stesso, è un semplice esperimento che io personalmente ho avuto la curiosità di provare.
Per quanto riguarda la presenza di minorenni, sono a conoscenza dei pericoli che si possono correre nell'inalare, o venire a contatto diretto con questo acido, ma infondo è pericolissimo anche utilizzare gli acidi appropriati per la rigenerazione della membrana che vengono venduti su qualsiasi negozio di acquariofilia! Sono sempre acidi!! Quindi mi raccomando la prudenza non è mai troppa nel maneggiare questi prodotti ragazzi!! Lo riporta la bottiglia stessa!
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma è possibile percepire la complessità di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.

Ultima modifica di Renzo90; 06-02-2012 alle ore 22:27. Motivo: Unione post automatica
Renzo90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10391 seconds with 13 queries