Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2012, 21:28   #24
pseudo80
Discus
 
L'avatar di pseudo80
 
Registrato: Nov 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.509
Foto: 27 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a pseudo80

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da conte92 Visualizza il messaggio

una composizione del genere andrebbe bene? :
-1m + 2f aulonocara jacobfreibegi / scyaenochromis fryeri iceberg
-1m + 2f protomelas taeniolatus
-1m + 2f copadichromi trewavasae / kadango
-1m + 2f nimbochromis livingstonii

in aggiunta potrei inserire un trio di lethrinops lethrinus e/o un trio di placidochromis milomo?
Escluderei il Namalenje (x questioni alimentari) ed il trewavase (anche se è di caratttere medio gli altri non te li agguanta).Le altre specie le puoi accoppiare come vuoi tanto hanno carattere e caratteristiche ambientali/alimentari simili.Fryeri e jacob li puoi prendere in considerazione anche insieme e non come alternativa una dell'altra.

Originariamente inviata da conte92 Visualizza il messaggio
i caeuleus meglio lasciarli stare da quello che ho capito non è vero?
e se volessi aggiungere fossorochromis rostratus o cyrtocara moorii?
I caeruleus se vuoi li puoi prendere in considerazione/inserire mentre con fossoro e moori ti devi orientare su tutta un'altra tipologia di vasca e popolazione (sono da sabbia libera).
__________________
Luca
pseudo80 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10434 seconds with 13 queries