Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2012, 21:15   #1
raiderale
Discus
 
L'avatar di raiderale
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 grande, e ora parte il piccino USSIGNUUR...
Messaggi: 2.747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Freccia Ragioniamo su questo refugium, come e dove metterlo?

Salve a tutti boyz, da un po' sono pensieroso su questo refugium e volevo una vostra opinione:

iniziamo con un paio di foto e una descrizione:

Vasca 40 x 25 x 30 (30 litri lordi)
Allestita 7 mesi fa con un DSB che oggi misura 8 cm e chaetomorpha che cresce sempre....
Illuminato da PL da 18w a 6000k

frontale



laterale



ORA:

è maturo? lavora secondo voi? 8 cm sono troppo pochi? dovrei aggiungere sabbia? è sulla mia vasca principale da 240 lt lordi, quindi piccolino, ma ho gli inquinanti a ZERO, aiuterà anche lui? se lo togliessi, avrei degli squilibri?

perchè faccio queste domande?

perchè sto allestendo un nano da 50 litri, DSB, con sump da 40 litri piena di rocce vive e niente skim (sarà adibita a LPS)

mi chiedo: SE TRAFERISSI IL REFUGIUM SULLA VASCHETTA PICCOLA? avrebbe più senso? quanto aiuterebbe? c'è il DSB anche in vasca, e uno di 8 cm in una vaschetta da 30 litri aiuterebbe?

se ci tenessi solo la chaetomorpha e prendessi i primi due cm di sabbia mettendoli nel nano per far partire velocemente il DSB??

insomma.... CHECCEFACCIO?

aiutatemi, non so proprio come sfruttarlo al meglio...
__________________
VENDO CANNON OCEANLED COME NUOVI A UN PREZZO VERAMENTE RIDICOLO
raiderale non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08455 seconds with 15 queries