|
ciao, guarda io ho insegnato in un liceo dove c'era la sezione scienze applicate (ma io insegnavo alla sez scienze umane) e li' non si faceva latino, ma tieni presente che con l'autonomia ogni singola scuola può modificare un po' i quadri orari e le materie quindi potrebbe essere che in quella particolare scuola si faccia qualche ora , tieni presente che nel liceo il primo biennio è relativamente semplice si fanno poche poche materie, il difficile arriva nel triennio perchè aumentano le materie, però se è tua intenzione iscriverti all'univ e più precisamente ad una facoltà scientifica, te lo consiglio , studierai probabilmente molta matematica e molta fisica ma ti serviranno perchè sono esami fondamentali con cui eventualmente ti scornerai al primo anno di qualsiasi facoltà scientifica..... se ti piacciono le scienze o meglio la SCIENZA ti appassiona alllora è la via giusta.... studiare è impegnativo a prescindere dalla scuola che fai ma ti ripeto se vuoi andare all' univ meglio prepararsi bene
|