Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2012, 18:33   #72
Corydoras 98
Discus
 
L'avatar di Corydoras 98
 
Registrato: May 2011
Città: agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 3.343
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Raf28 Visualizza il messaggio
ciao, ottima scelta le scienza applicate , non fai latino e fai più scienze , anche io ho fatto scienze biologiche indirizzo ecologico ed ho fatto anche un paio di esami di ecologia (tra gli altri...non ricordo neanche più quanti esami ho fatto cheniziavano con la parola ecologia))delle acque interne, anche se ormai viene focalizzato maggormente lo studio sulle alterzioni ambientali provocate dall'uomo, però ti avviso che come biologo di lavoro c'è ne poco, fai conto che io dopo aver lavorato in un laboratorio di analisi ambientali ora io sto insegnando alle superiori...


veramente...nell'orario c'è scritto che 3 ore di latino si fanno sempre lo stesso...


dici che è difficile?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da nickre Visualizza il messaggio
Ciao io volevo scriverti come studente di seconda liceo scientifico delle scienze applicate, visto che di pareri dai ''+grandi'' nei hai gia sentiti parecchi:
Volevo dirti che dipende molto dalla scuola e dai proof che avrai, none questione solo di indirizzo, per esempio se fossi della mia zona avresti 3 opzioni come liceo scientifico: una a caluso una ad ivrea e una a vercelli; nella scuola x non faresti troppa difficolta a mantener i voti che hai, nella scuola y dovresti impegnarti un po' per avere tutti quei sette e in quella z ti dovresti fare un c**o non indifferente x avere tutti sei;
Io ti dico questo solo per farti capire che lil liceo non e quello che sembra,e molto dipende dai prof che hai, per cui va anche un po' di culo, quindi basati molto sull'esperienza di chi ci va oltre che seguire quello che dicono gli adulti che comunque non parlano per esperienza diretta
Ps:potrei aver detto ccose gia scritte ma scrivo col cell e non avevo voglia di leggere tutte le 7 pagg di discussione


ok,gerazie anche quì ci sono 3 licei scientifici...uno è uno schifo...l'altro è troppo esagerato come studio ecc... il majorana è la via di mezzo

dopo metto l'orario..perchè nelle scienze applicate si fà il latino...voi dite che non si fà




Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
poi all'unive
rsità vai a fare qualche facoltà come biologia marina...così puoi farti gli acquari senza essere criticato, basta dire "che ti serve per lo studio"

grande!!!

un motivo in + per proseguire questa strada


Originariamente inviata da nickre Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da pèsciolo Visualizza il messaggio
1) AL LICEO O SI STUDIA ALMENO 4-5 ORE AL GIORNO O FUORI!
2) IN CLASSE DEVI ESSERE ATTENTO! (sopratutto mat!!!)
3) TANTA DEDIZIONE ALLO STUDIO
4) MENO USCITE FUORI
dai sembri la mia prof di mate... povero ha ancora un estate prima di capire che in qualunque scuola andrà si sentirà la vita rovinata, io sono in seconda e + di 2-3 ore in un gg non ho mai studiato, però sull'attenzione in classe ti do pienamente ragione, quella vale come un'ora di studio

almeno tu mi conforti...
__________________
Se la risposta ti è piaciuta usa la reputazione!

se non ti è piaciuta invece... non fare nulla

salvo

Ultima modifica di Corydoras 98; 06-02-2012 alle ore 18:36. Motivo: Unione post automatica
Corydoras 98 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09699 seconds with 13 queries