|
Quote:
|
Si avevo preso in considerazione i ciclidi fluviali solo che, oltre ai Pevlica Pulcher che ho riprodotto anni fa (non che sia stato difficile), non ne conosco altri e mi ricordo che non è che nuotassero sopra i 20 cm in altezza.
|
c'è il "cugino" pelvicachromis taeniatus...un po diverso come colore, ma come gestione assimilabile al cuginetto più famoso
per il discorso del nuoto a livello basso, è proprio per questo che ti ho proposto l'associazione con gli epyplatis!!! Questi killi stanno nella parte alta della vasca, verso la superficie
