Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-02-2012, 18:18   #4
luca56
Pesce rosso
 
L'avatar di luca56
 
Registrato: Jan 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ah dimenticavo, vorrei utilizzare questo post un po' come ho fatto per quello relativo alla costruzione del mio controller che è in Fai da Te... come una sorta di blog in cui pubblicare gli avanzamenti, qualche screenshot (se ci riuscirò) etc.. se i moderatori lo vogliono spostare... a me l'unica stanza giusta sembra questa...

LA APP

dunque, butto giù qualche idea da sviluppare...

Mi scuso fin da ora per il linguaggio sbagliato che sicuramente adotterò per rendere comprensibili le mie idee... non sono un programmatore, non studio informatica... così come me la sono cavata partendo da 0 per la programmazione di arduino cercherò di esprimermi al meglio quindi chi è del settore non si senta offeso dalla mia inesperienza...

INIT

spesso quando apriamo una app (almeno su iPhone e iPad) compare un'immagine... bene anche la mia app avrà la sua immagine personalizzata

SCHEMA DELLA APP

Dovrà avere tre pagine principali alle quali si verrà rimandati cliccando i tre bottoni alla base dello schermo... come questa:



vedete in basso?

bene, i miei tre bottoni saranno

1) pagina iniziale: qui verranno riportati i dati delle sonde di arduino, quindi:

temperatura acqua

temperatura 1 plafoniera

temperatura 2 plafoniera

vorrei, inoltre, poter dare il comando ad arduino per far entrare in funzione un servomotore con il quale dare da mangiare ai pesci

2) ip cam

nella seconda pagina vorrei poter visualizzare direttamente dalla app le immagini inviate dalla videocamera puntata sulla vasca

possibile problema: la ip cam sarà una di quelle con movimento pan/tilt... non so se questo creerà problemi di scrittura codice per via dei comandi-movimento del dispositivo.... vedremo

3) pagina di impostazioni

da qui si andranno a settare i parametri della connessione inerenti agli indirizzi ip, alle porte... etc...

dovrebbe diventare una cosa carina... forse però richiederà più tempo della creazione del programma di arduino

invito tutti quanti, qualora avessero qualche suggerimento, ad intervenire... ovviamente i signori programmatori sono i benvenuti... come un ragazzo che mi aveva contattato via MP e di cui purtroppo ho perso il nick... si era proposto di aiutarmi... mannaggia
------------------------------------------------------------------------
aggiornamento in diretta...:

questo video sembra fare proprio al caso mio/nostro...

http://www.youtube.com/watch?v=LtJl799MFA0
__________________
Controller Arduino Fai da Me per plafoniera e acquario --> http://www.acquariofilia.biz/showthr...346129&page=10

Ultima modifica di luca56; 06-02-2012 alle ore 18:27. Motivo: Unione post automatica
luca56 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10712 seconds with 13 queries