|
Originariamente inviata da Cory Doras
|
|
una miscela 50% rubinetto + 50% osmosi quanto abbassa il PH?
|
Se l'acqua osmotica è ottima allora avrai kh, th e no3 evvia dicendo dimezzati rispetto ai valori dell'acqua di rete.
Il pH invece è funzione del kH e della concentrazione di CO2 presente nella tua vasca.
Visto che non eroghi CO2, non puoi agire sul pH in modo stabile e ottimale, a meno se intendi usare della torba. Dunque misurarlo è pura curiosità.
Occorre poi valutare una volta inseriti in vasca col tempo l'evoluzione di questi valori di partenza, in base alla tipologia di substrato, rocce, (fertilizzazione (tu non fertilizzi)), e via dicendo se si modificano. Dunque agire di conseguenza sui cambi sucessivi rispetto ai valori da ottenere in vasca. Comunque niente di complicato.
Per quanto riguarda i pesci i valori dipendono dalle specie che intendi inserire.
Comunque in genere valori standard 4 kh e 10 th sono validi per la maggior parte delle specie più comuni.