Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-02-2012, 23:46   #4
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao loky2004
aiutami a capire,

Quote:
la vasca è partita con due hql 125w 4200k ed era tutto ok,poi le ho sostituite con 3 hqi da 70w 5600k, e da li in avanti credo siano iniziati i problemi, ma non ne sono sicuro perche dall'inizio fino alla comparsa delle suddette fertilizzavo doppio,con due sistemi equo.
125+3x70=335w..quant'è grande la vasca?
Con tutta sta luce ci illuminavi S.Siro
doppia fertilizzazione?...accidenti!!!

credo che siano queste le cause principali della formazione dei ciano e in più servirebbero dati quali NO3, PO4, NO2, cambi ogni quanto e in che quantità e come sei messo a fotoperiodo

Intanto comincia ad aspirarli durante i cambi.
riduci la fertilizzazione in colonna e piuttosto metti pasticche contenete ferro nel substrato vicino alle radici delle piante più esigenti..
metti qualche pianta a crescita rapida anche a galleggiare..adesso di luce hai 216w su quanti litri?

lascia perdere perossidi e roba chimica che tanto il problema non te lo risolvono se non equilibri il sistema.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15267 seconds with 13 queries