Dunque, l'acqua osmotica è acqua depurata dai sali, nella misura del 98% più o meno. Non è acqua distillata, ma quasi. E' chiaro che fare i cambi con la sola acqua di osmosi renderebbe instabile il sistema, con valori in continua variazione, oltre al fatto che inseriresti in vasca acqua sterile, priva dei preziosi sali di cui (in particolar modo) le piante hanno bisogno per vivere. Dunque, le cose sono due: o misceli l'acqua di osmosi con acqua di rubinetto nelle dovute proporzioni, a seconda dei valori che vuoi ottenere (parlo soprattutto di Gh e Kh, valori che a loro volta dipendono dalle specie che hai deciso di allevare), oppure tratti l'acqua di osmosi con gli appositi sali presenti in commercio (tipo "Sera Mineral Salt" o i sali della Dennerle). Spero di essere stato chiaro!
