Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2012, 22:56   #5
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
la descrizione completa della vasca la trovi nel post di "allestimento" che ho linkato nel mio primo post qui.
ok..ho letto la discussione ma capisci bene che per avere dettagli della vasca non possiamo stare con due pagine aperte o prendere appunti da una discussione all'altra..sarebbe meglio postare di nuovo ciò che ti si chiede...

La lampada da 10000K se abbinata ad altre lampade potrebbe anche essere sopportata, il fatto è che ha una luce che all'occhio umano è bianca e fa vedere i colori dei pesci più sgargianti, dall'altro se scomposta le bande di colore in cui le piante ne traggono giovamento sono poche , le alghe si adattano meglio e ne traggono giovamento..
un 6800K ha tre bande , una blu, una verde e una giallo rossa e di questi le piante assorbono nel blu e nel rosso...l'occhio umano vede i colori dell'acquario meno belli, ma le piante invece ne traggono beneficio...
Gradazioni da 10000 a 18000 e oltre vengono utilizzati nel marino dove deve prevalere la sola luce blu.

Quote:
Si parla di silicati, ma non è che si rinuncia troppo facilmente ad oligoelementi comunque utili?
i silicati diventano fastidiosi solo se si hanno diatomee..le unche che hanno bisogno di silicio per crescere.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09038 seconds with 13 queries