Discussione: Filtro e motore...???
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2012, 16:28   #15
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giusy93 Visualizza il messaggio
Le dimensioni della vasca sono 80x40x35
vi scrivo tutto ciò che c'è scritto sul motore del filtro (non sapendo cosa vi interessa sapere ) 230V- 50Hz 6W 20 - 200l / h Hmax o,45m
Se dai retta a me metti prima la lana di perlon, costa poco ed è facile da sostituire una volta che si inzozza, poi metti la spugna, in fine i cannolicchi subito prima della pompa. Se dovessi avere bisogno di inserire delle resine o dei carboni li metti al posto di una manciata di lana che toglierai facilmente essendo nello scompartimento più comodo.
La pompa che avevi nel vecchio allestimento in pratica aveva le seguenti caratteristiche: 220 volt a 50Hz, ossia adatta alla nostra tensione di rete, 200 litri ora di portata con una prevalenza massima di 45 centimetri, quindi una pompa adatta ad essere utilizzata direttamente in vasca per la sua scarsa predisposizione a spingere l'acqua in verticale.
La prtata della pompa dovrebbe essere mediamente 3 / 4 volte il volume della vasca. Nel tuo caso 8x4x3 fa 100 litri scarsi. Tolti gli arredi, il fondo, la parte superiore e le dimensioni del filtro, avrai 65 litri netti (forse). Secondo me era sufficiente la pompa che avevi.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10187 seconds with 13 queries