Io non volevo dare man forte. Mi sono molto dispiaciuto quando hai postato scrivendo cose secondo me davvero di cattivo gusto su questo topic.
Insomma non voglio rifarti il copia-incolla ma come debutto per una discussione che non aveva ancora dato nessun problema, ci sei andato giuù con l'accetta.
Dico che sei scortese e che stai sulla difensiva perché sebbene sia iscritto da poco sono un lurker, e ho letto tanto di questo forum e ho notato che spesso intervieni con arroganza.
Nel mio caso specifico avevi bollato alcune cose che avevo scritto come idiozie, senza darmene nessuna spiegazione. Non che sia dovuta, non sia mai, ma almeno cancella le idiozie e basta senza dare giudizi trancianti.
Il topic non sarà rivoluzionario, anche se non ne ho letti ancora di rivoluzionari ..., però ha secondo me un indubbio fascino o quantomeno interesse per capire quali le ragioni per cui vengono consigliate alcune cose.
Anche perché ho letto spesso che viene dato dei ladri a chi vendi i pesci che costano 3 euro, senza capire che il vero business è altrove, non sui pesci. In un acquario medio il filtro costa tre volte la somma di tutti i pesci presenti, per esempio.
IO non sostengo nessuna teoria del complotto ma sono stracerto e chi ha davvero due grammi di sale in zucca dovrebbe capirlo, che fa vendere e guadagnare molto di più la linea due pesci in 200lt che quella del sovraffollamento. Un 50lt pino zeppo di platy non è un affare per nessuno, un 180lt anche lasciato con sole piante... sono soldi, ma soldi veri.
Oh che ti devo dire, sarà che io coltivo il mio hobby in 33lt e ho rinunciato a scrivere qui proprio per i motivi che diceva zerozero, perché chi ha 20cm in più per far nuotare i pesci e poi fargli fare marcia indietro mi dà del boia. Io curo molto il nuoto orizzontale, la qualità dell'acqua, il fotoperiodo, l'alimentazione... se poi come spesso capita nella vita è solo questione di chi ce l'ha più lungo, vorrei almeno sapere perché.
|