Alex369, partendo dal presupposto che l'acquariofilia č una forma di violenza sugli animali, che confiniamo in spazi ristretti per il nostro puro piacere, fai attenzione a non attribuire ai pesci sentimenti ed aspirazioni umane.
i pesci non hanno biologicamente un sistema nervoso centrale (leggi un cervello) sufficientemente sviluppato per consentire pensieri articolati, per percepire la differenza fra cattivitą e libertą, e via dicendo.
Se hanno abbastanza acqua per nuotare (i dischi non sono degli squali), se gli inquinanti sono al minimo, se la pressione osmotica č adeguata alla loro fisiologia e se sono nutriti in modo corretto... Stanno meglio in vasca che nel Rio di provenienza.
Piuttosto dovremmo smettere di distruggere il loro ambiente naturale, quindi smettere di mangiare soia e i suoi derivati, di comprare oro, rame, alluminio, scrivanie di mogano e via dicendo.
Concentriamoci sul tema, ovvero se sia opportuno consigliare su un forum di tenere 10 dischi in 180 litri lordi.
Zerozero, l'esempio del Malawi l'hai sbagliato in pieno.
La tecnica di cui parli si chiama overstoking e si usa solo in condizioni particolari... L'allevamento corretto č altra cosa.
Mi piacerebbe farti vedere le fotografie della danza nuziale dei miei Lethrinus albus kande per farti comprendere la differenza fra allevamento in batteria e acquariofilia.
Infine, visto che io sono sempre sulla difensiva, cercate il topic che ho aperto in approfondimenti dolce sugli acidificanti naturali... Trovate anche l'indirizzo per comprare 240 litri di torba per 12 euro, altro che le ******* scritte qui sul forum che alimenta il numero dei pezzi del puzzle epoimisonopersoperchčillivellodeldiscorsoeratantob assoche... Lassa perder!
