|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
Ad esempio, zerozero dice di avere avuto qui una brutta esperienza due anni fa, mentre a me risulta iscritto il sette marzo 2011... -28d#
|
Complimenti per il bell'OFF TOPIC che hai messo in piazza, bel moderatore sei.
E comunque, chiedo scusa, ho scritto due anni invece che un anno, errore gravissimo il mio, quasi da ban credo... ma se comunque sei così "fissato" nel fare ricerche e sei così esperto nel forum allora fai una bella ricerca su tutti i miei messaggi e vai a cercare quando m'hanno "insultato" sulla storia dei 50 lt per esemplare.
OFF TOPIC CHIUSO e lo dico io che sono un semplice utente. Per il resto ci sono gli MP.
Per tornare quindi in topic, ho notato per l'appunto, che si sta uscendo leggermente dalla discussione iniziale... VI PREGO NON GENERALIZZIAMO, io ho aperto questa discussione in riferimento ai discus Stendker e non ai discus prelevati direttamente dal Rio delle amazzoni o chissà quale altro pesce... sto parlando di pesci allevati e riprodotti in acquari da più di 40 anni !!!!!!!!!
LORO NON SANNO NEMMENO COS'E' IL RIO DELLE AMAZZONI !!!!!!!!!
Quindi, per favore, non fate esempi su esseri umani costretti a vivere in maniere differenti dalle loro abitudini.... Non c'entra niente!! E' chiaro il concetto? Rifletteteci su.
Ultima cosa... Vorrei solamente sapere se qualcuno, meglio qualche esperto del settore (peccato per Michele che non risponde alla mia domanda diretta), possa dirmi se ha allevato in più vasche di egual litraggio con all'interno numeri differenti di discus Stendker e se quindi ha visto delle differenze sostanziali nelle loro vite, nei loro colori, stress, deperimento ecc ecc
Per favore non andate OFF TOPIC altrimenti qui chiudono... e visto che, secondo me, stiamo arrivando a un unto di svolta, non mi pare il caso.
Grazie mille.