|
Originariamente inviata da egabriele
|
|
Originariamente inviata da iapo
|
..questa la devi spiegare meglio.....tu vuoi dire che le meduse che conosciamo sono planule natanti di coralli / anemoni?......mi apri un capitolo di conoscenza che davvero mi giunge nuovo....
.
|
NO.
Voglio dire che il ciclo riproduttivo delle meduse comprende una fase "sessile" in cui assomigliano a molli/anemoni.
Pero' e' anche vero che la riproduzione sessuata di molti coralli che conosciamo passa per una fase pelagica con planule simili a quelle delle meduse.
Googlando vedo che comunque questo ciclo e' simile per molti idrozoi. Quindi potrebbe non trattarsi di meduse.
|
Concordo, essendo una fase del ciclo vitale di molti idrozoi (dai coralli tropicali alle meduse che rovinano l'estate ai bagnanti del Lido di Comacchio) non c'è modo di sapere quale organismo sia finchè non si sviluppa un po... se la forma adulta resta natante è una medusa, se si fissa a un substrato è un corallo duro o molle, o un'anemone o un turlupepa degli abissi.
|
Originariamente inviata da vento76
|
ma quindi il prossimo stadio delle efire dovrebbe essere proprio quello delle meduse?!?!
|
Come sopra.