Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-02-2012, 00:36   #14
gamberotto
Discus
 
L'avatar di gamberotto
 
Registrato: Jan 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 2.310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Valentina....e grazie a tutti. Comunque oggi ho parlato con l'elettricista della mia ditta (fortuna vuole che oggi è venuto nel mio ufficio per un lavoro e l'ho tempestato di domande)...... e dopo i suoi preziosi consigli (mi ha fatto lo schemino dei collegamenti)... in "sole tre ore" ho cablato la prima ciabatta..... tutte le prese funzionano.... ho usato come tester un phon... e anche l'interruttore funziona..... Ora ogni sera ne cablo una. Poi finite, mi ha detto di portargliele che ci da un'occhiata.....
Per il differenziale.... ho lasciato un messaggio all'elettricista che nel 2004 ha fatto tutto l'impianto di casa nostra..... e se non mi spara una cifra folle faccio tirare due cavi dal contatore principale di casa fino alla scatoletta dietro alla vasca con tre prese e il differenziale lo metto direttamente li nel quadro principale..... altrimenti vediamo...
Ciao.
Vi terrò aggiornati.
-28-28-28-28

P.s. se continuo a rimandare.......LOLLO fa in tempo a rifare un'altra vasca
------------------------------------------------------------------------
Guardando bene le foto mi sembra di vedere che hai un quadretto dedicato al salvavita e da quello partono i cavi che alimentano le altre 2(?) ciabatte tipo gewiss come le mie. Ma il quadretto del differenziale dove prende la corrente .... e come?
Mi sembra una soluzione tipo quella che voglio fare io.....
Ciao-28-28
__________________
POST DELLA NUOVA VASCA:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061260850


Ultima modifica di gamberotto; 04-02-2012 alle ore 00:40. Motivo: Unione post automatica
gamberotto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12134 seconds with 13 queries