Discussione: permanenza catappa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2012, 23:56   #9
Cursor
Ciclide
 
L'avatar di Cursor
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
Succede che se non hai animali che se ne nutrono inevitabilmente si accumuleranno i pezzi di foglie in decomposizione sul fondo e ovviamente le foglie aumenteranno il carico organico della vasca con conseguente aumento di no2 e no3 , i primi smaltiti dal filtro ( che deve essere all'altezza della situazione ) i secondi ti si accumuleranno in acqua .

L'idea e' ottima ma ci devi ragionare perche' ci sono pro e contro come ti ho detto .

Potresti ovviare in parte a questi problemi con :

- melanoides , caridine , ancistrus , otocinculus e altri pesci da fondo che si nutrono delle parti in decomposizione evitando accumuli di pezzi di foglie per la vasca ( + animali spazzini - residui di foglie ma comunque molti scarti ) .

- piante a crescita rapida che assorbano parte degli inquinanti aiutandoti a tenere sotto controllo gli no3 .... galleggianti varie , egeria , ceratophillum ecc ...

Calcola poi che la catappa e' accettata da quasi tutti i pesci - molluschi - crostacei mentre le varie foglie di casa nostra sono meno gradite .

Quanti litri e' la vasca ??
__________________
Non si cura di chiedersi se abbiate torto o ragione; non gli interessa se abbiate fortuna o no, se siete ricco o povero, istruito o ignorante, santo o peccatore. Siete il suo compagno e ciò gli basta. Egli sarà accanto a voi per confortarvi, proteggervi e dare, se occorre, per voi, la sua vita.
Egli vi sarà fedele nella fortuna come nella miseria. Un cane ... ( J.K. Jerome )
Cursor non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09475 seconds with 13 queries