Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2012, 23:20   #33
Fornasarimatteo
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Meda
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi il fatto per cui vi dico che se vivono in natura a 5di ph e in vasca sec me a 7di ph è semplice.. Il primo è che purtroppo i discus che vendono nei negozi non sono catturati in natura ma sono allevati.. In più avere un ph COSTANTE a 5 in vasca a mio parere è impossibile almeno per me.
È sicuramente costretto a tendere verso il neutro e quindi a 6,5/7 ora se ipotizziamo un cambio d'acqua bisettimanale il nostro valore di ph oscillerà tra il 5 e il 6,5 e questi repentini cambiamenti stressano parecchio i pesci che essi siano rossi scalari o discus..
Ora non conosco i discus perchè non li ho mai allevati peró con molti altri pesci ho usato questa metodologia e ha sempre funzionato
Per esempio altri pesci come trote e storioni presenti in cave a pagamento arrivano da luoghi con ph e conduttività esageratamente differenti eppure se resistono il primo mese si ambientano e vivono anni riproducendosi pure..
Ma tornando al mio acquario penso che la CO2 utilizzando come substrato la flourite posso evitare di usarla mettendo piante a lenta crescita. Quello che maggiormente mi preoccupa è la temperatura.. Su quella non si possono adattare i pesci ne son certo. Dopo esperimenti posso dire che i pesci a diverse temperature muoiono o comunque sopravvivono a stento.
Che temperatura necessitano questi pesci? 28 gradi va bene o servon temperature più alte? Poichè altrimenti faccio fatica a trovar piante da inserire.
Fornasarimatteo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09463 seconds with 13 queries