| 
 | 
    | Originariamente inviata da calareef   | 
    | 
penso che per sostituire una 10x39 avrai preso almeno una 120x50 se non 60 calcola che con la mia 120x50 sto consumando 78 watt effettivi ed è dichiarata al 100% a 150w
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da pepot   |  
    | scusa savo ma nell'ultimo periodio mi sono fissato con il risparmio energetico ho scoperto che una lampada tradizionale sfrutta solo il 5 - 10 % dell'energia in luce perchè la residua parte produce solo calore
 pensa che al mio studio, dove ho la vasca marina ed anche una dolce, mi sono dato da fare per abbassare i costi ed aumentare al contempo la resa luminosa
 in 4 stanze avevo dele lampade alogene da 500w molto belle ma orami insostenibili
 così ho deciso di abolirle del tutto
 ho tolto completamente il lampadario ed ho preso 4 lumi con una lampada a risparmio energetico da 45 w reali
 in ogni stanza ho risparmiato, quindi, 455 w aumentando di non poco la resa luminosa
 tornanando alla vasca quindi, poichè mercoledi ricevo la mia nuova acqualiving, volevo sapere quanto hai risparmiato in termini di w con una plafo del genere pilotandola al 50%
 ancora non so infatti quanti w totali sarà e quanto risparmierò rispetto alla luce provvisoria che ho adesso (10 T5 da 39w)
 |  
    
 | 
    
la vasca è 100 x 65
ho preso una plafo da 100 x 60