Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2012, 18:49   #1
Tuor
Plancton
 
Registrato: Feb 2012
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 29
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
90 giorni dal restyling della mia vasca da 70L

Ciao a tutti, dopo quasi un anno che seguo acquaportal e il suo forum, ho deciso che è arrivato il momento di scrivere qualcosa sulla mia vasca e su come dal non sapere quasi nulla sull'acquariofilia sono arrivato a capirci qualcosa ed a riuscire a ricostruire un habitat a mio parere vivibile per i suoi abitanti.

In altre parole, molto più concise, sono pronto a farmi "frustare" per tutti gli altri errori che non ho corretto in questi 3 mesi.


Struttura:

Mobile ricoperto in legno di colore scuro, che nasconde una struttura in scatolato di ferro.
Ho scelto di costruire questo mobile di dimensioni 120*60*85(larghezza*profondita*altezza) perchè ho intenzione in un prossimo futuro di passare ad una vasca di dimensioni maggiori, ovvero 120*50*55= 330L, quindi anche se adesso questa struttura sembra sprecata ha un suo perchè.

L'interno del mobile è diviso in due scomparti, una parte contiene al momento il filtro esterno, e l'altra parte tutta la parte elettrica comandata da una centralina con 3 timer, in previsione di un sistema di illuminazione differente o di una diversa gestione della vasca.


Veniamo adesso alla vasca e alla descrizione degli accessori:


Le sue misure sono 62*40*31(L*H*P) per un litraggio netto di circa 68litri
Come riscaldatore monta un 25w della Friskies
La vasca viene mantenuta costantemente a 23° C.
Il filtraggio è esterno ed affidato ad un EDEN 511 per massimo 120litri, ho preferito "abbondare" e devo dire che l'acqua a mio parere è pulitissima tanto che i valori risultano i seguenti: ph 7,5 - KH 5 - no2 0,2

La vasca è aperta e monta una lampada PL da 24w che voglio cambiare il prima possibile con almeno 2 neon t5.
Il fotoperiodo è di 8 ore:

dalle 13.00 alle 21.00



Evaporazione di circa 4L/settimana, rabbocco con acqua del rubinetto tenuta a riposare almeno un giorno prima di andare in vasca e riscaldata con un riscaldatore sempre da 25w e porto l'acqua di rabocco alla stessa temperatura dell'acquario.

Cambi d'acqua una volta a settimana di circa il 10L, una volta al mese i cambi sono nell'ordine dei 20litri

1/2 pastiglia di Dennerle e15 FerActive ogni mese

La popolazione è composta da:

12 guppy: 4 maschi + 8 femmine (questi sono tutti derivanti da parti dei capostipite e ne ho regalati davvero tanti)
2 Velifere ponpon: 1m+1f
2 neocaridina: 1maschio + 1femmina(almeno seguendo le guide di AP sono arrivato a questa conclusione)
2 red cherry: non ho idea del sesso
2 corydoras



Flora:

Dividendo in tre piani il fondo ecco come sono disposte le piante:

in primo piano, dal centro verso sinistra: Anubias nana
una caridina trova riparo dalla luce

a destra e sinistra in secondo piano: Lysimachia nummularia aurea, Bacopa caroliniana emers, Ludwigia Glandulosa
Lysimachia nummularia aurea, red cherry
bacopa caroliniana emers

in terzo piano: Ludwiga repens 'Rubin'
Ludwiga repens 'Rubin'

nella zona centrale dal primo al secondo piano: Hemianthus callitrichoides 'Cuba'



Questa è la foto del mio acquario di stamattina:







Grazie a tutti

Ultima modifica di Tuor; 05-03-2012 alle ore 13:52. Motivo: inserito la flora
Tuor non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13547 seconds with 15 queries