| ciao jimmy, vedo che ti hanno dato diversi consigli, ma sempre di ciclidi parliamo (tra cui ti consiglierei i ramirezi). I ciclidi sono molto interessanti soprattutto per le cure parentali, ma non sono l'unica scelta possibile.Intanto posta i valori dell'acqua, che sono determinanti per la scelta degli ospiti, e se hai o sei disposto a procurarti impianti CO2 e/o osmosi inversa.
 
 alcune idee di tipo diverso:
 un branco di caracidi (15 - 20) tutti della stessa specie, magari qualcosa colorato tipo neon o hemigrammus bleheri, realizzabile anche con vegetazione ridotta al minimo.
 un gruppetto di barbus, o più coppie di barbus diversi, creando opportune barriere di rocce e vegetazioni.
 poecilidi (una sola specie), non richiede allestimenti particolari.
 anabantidi, eventualmente in compagnia di pangio e/o qualche poecilide o ciprinide asiatico, a patto di mettere qualche galleggiante e per i ciprinidi vegetazione folta (per proteggerli dagli anabantidi) Anche gli anabantidi sono interessanti per la riproduzione.
 
 malawi confermo, NO tanganika eviterei sia per lo spazio che richiedono i pesci che per l'inquinamento che producono, anche per via dell'alimentazione.
 
 posta i valori così iniziamo ad escludere ^^
 |