Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2012, 11:02   #25
Fornasarimatteo
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Meda
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ma con la sabbia c'è il problema che per far crescere decente le piante non mi basta l'impianto a CO2 ma dovrei usare dei fertilizzanti (che siano tabs o liquido) e nel momento in cui io li uso altero sicuramente i valori dell'acqua.. Siccome io son dell'idea che un pesce se vive in natura a ph5 in acquario vive anche a ph7 la cosa importante è che non ci siano repentini sbalzi dei valori dovuti a appunto fertilizzanti oppure all'uso del ph minus e acidificanti l'unico metodo per evitare l'uso di fertilizzanti era iniziare già una base che sia di 2/3cm di fondo fertile nei posti in cui credo metterò le piante e nel resto posso anche metter solo sabbia lasciando da parte la flourite.. Ho visto gente che per poter tener pulito il fondo con la flourite visto che sifonarla è da pazzi ha messo la flourite sotto 3/4cm una retina fine a maglie strette e sopra del quarzo grossolano.. Quando è stata smontata la vasca le radici delle piante erano passate dalla retina e traevano i nutrimenti appunto dal substrato fertile..
Fornasarimatteo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11461 seconds with 13 queries