Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2012, 10:50   #92
Fogliam
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Fogliam...non e' questione del costo del singolo led....
Il problema e' quei led vanno montati e cablati...e credimi....anche 10 led in piu' montarli costa a che fa' plafo...
Poi se parliamo del fai da te allora non parlo piu'....ma non potendo,io,parlare di prezzi al fai da te mi metto dalla parte di chi li fa'....con tutti i costi e problematiche del caso...
Sui consumi..... un paragone "a pari lumen" non si può fare con colori così diversi (è come confrontare mele con pere ...va fatto in flusso radiante (in Watt).
Ecco...questa e' un'altra cosa,per mia ignoranza e ammetto di averla,che non mi e' mai stata chiara...
Pero'...ti e vi prego...fatemi paragoni comprensibili all'uomo della strada...pere e mele va benissimo....anche texxe e cuxi.....hahahhaaha
Provo a descrivere meglio il discorso lumen piuttosto che flusso radiante ..
Il lumen è la misura della "quantità di luce" (su una porzione di sfera), per convenzione riferito alla luce emessa da "una candela" (che equivale a 4π lumen).
Il riferimento "alla candela" fa si che la misura dei lumen sia attendibile solo un un sottoinsieme delle spettro visibile.

In soldoni , se la luce non è tra 300000 kelvin la misurazione in lumen diventa estremamente inattendibile. Questo spiega il fatto che se prendi i LED rossi o verdi hanno una quantità di lume ridicola rispetto ai bianchi.

Il flusso radiante è un po piu complicato da descrivere ma è la misura dell'effettiva energia radiante nell'unità di tempo (potenza)
E' grandezza fondamentale, sulla base della quale sono definite tutte le altre grandezze. In pratica è la misura dell'effettiva potenza resa, a qualsiasi lunghezza d'onda.

Gli spettrometri professionali (tipo quello sopra citato) misurano questa grandezza ed eventualmente ricavano i Lumen ma solo con un calcolo matematico per lo spetto visibile.

Tornando in tema . L'efficienza dei royal blu viene data in flusso radiante (tipo 440mW) , i bianchi in lumen, quindi non è possibile fare la somma totale della luce emessa da una plafo perchè non c'è la stessa unità di misura. Ovviamente con uno spettrometro si misura

Credo di ever annoiato abbastanza
Fogliam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10492 seconds with 13 queries