|
Il magnetotermico ti serve per proteggere da cortocircuiti o sovraccarichi.
Il "salvavita" è un differenziale puro che controlla le dispersioni di corrente.
Il primo secondo me è una spesa inutile (facilmente sostituibile con normali interruttori bipolari) e in fondo non so quanto siano utili nel tuo caso contando che solitamente si montano su barrette din e quindi ci vogliono scatole abbastanza voluminose.
Il differenziale invece ne hai già uno in casa e solitamente basta e avanza sepcialmente se l'impianto è fatto a regola d'arte.
Forse il lavoro più pulito lo ottieni con il punto 1.
Con un po' di faidate puoi usare solo 2 timer: con uno temporizzi il primo gruppo luci e la co2 mentre con l'altro temporizzi il secondo gruppo luci e (con una piccola modifica) quando si stacca fai partire il secondo riscaldatore (se davvero è necessario al massimo scatta di notte quando le luci sono spente e non scaldano..)
|