Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-02-2012, 00:19   #21
Fornasarimatteo
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Meda
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma scusa.. Come fa la torba del fondo a non entrare in contatto con l'acqua se nell'acquario acqua c'è! Sinceramente la flourite pensavo di coprirla per il colore è proprio brutto cozza troppo con il bianco della sabbia anteriore.
Ho già avuto un esperienza con la flourite nell'acquario del mio vicino di casa. È vero costa parecchio ma son i soldi spesi meglio(l'avevamo coperta anche il quel caso con del quarzo) e le piante con le radici traggono le sostanze nutritive e crescon da dio. Mai sifonata la parte posteriore dell'acquario appunto contenente flourite e il risultato dopo 2 anni è ottimo. Ci pensano le piante a smaltire i rifiuti nella parte posteriore mentre la parte anteriore essendo spoglia di piante e senza flourite la sifoniamo.
Fornasarimatteo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10705 seconds with 13 queries