Discussione: impianto osmosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2012, 23:34   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Eh, è una bella domanda.
Se il negoziante presso il quale acquisti l'osmotizzata è onesto, ti conviene andare avanti così, se ti fa pagare un'occhio della testa della semplice H2o allora puoi prendere in considerazione l'acquisto. Considera sempre che i filtri ad osmosi inversa (RO) hanno parecchie pecche... Una è quella di sprecare parecchia acqua, in alcuni casi anche il 70% dell'acqua prodotta va a finire nello scarico. Poi devi sostituire le cartucce con regolarità se vuoi mantenerlo in efficienza. Poi c'è il discorso della carica batterica che si forma all'interno dei materiali nel periodo di inutilizzo. Poi devi trovare un posto comodo con presa d'acqua, scarico ecc. Poi devi avere una bella pressione d'impianto altrimenti la cartuccia Vessel non lavora a sufficienza. Poi sarebbe utile sapere la durezza dell'acqua del tuo rubinetto per quantificare l'effettiva utilità dell'impianto.
:#O sei veramente tu... hai dato consigli senza fare polemiche???!!!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08325 seconds with 13 queries