Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2012, 21:06   #12
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono una serie di imprecisioni e di errori che rischiano di essere fraintesi, soprattutto dai neofiti.
L'idea è buona, se non fosse che ci sono già molte guide per i neofiti scritte bene nelle varie sezioni!


Originariamente inviata da Giacross Visualizza il messaggio
N.B. alcuni pesci come il famoso Betta hanno bisogno di luminosità scarse, mentre altri di luminosità maggiori quaindi fate attenzione anche a questo.
Quali sono i pesci che vogliono tanta luce?


Originariamente inviata da Giacross Visualizza il messaggio
(In generale le luci andrebbero tenute accese 8-10 ore al giorno).
Dipende da molti fattori, detto così non spiega molto, e soprattutto bisogna iniziare da un fotoperiodo più corto per poi aumentarlo gradualmente.

Originariamente inviata da Giacross Visualizza il messaggio
Termoriscaldatore

Esso è un fattore obbligatorio se si vuole allestire un acquario tropicale, in generale i pesci meno esigenti richiedono temperature attorno ai 24 gradi
I pesci che vogliono temperature più basse non è affatto detto che sono meno esigenti... Significa solo che provengono da una zona con un clima più temperato.



Originariamente inviata da Giacross Visualizza il messaggio
D'obbligo è effettuare un cambio parziale di acqua ogni 1 masssimo 2 settimate di cierca il 20%, da sostituire con acqua con valori simili a quella dell'acquario.
Oltre al cambio parziale bisogna mantenere efficente pulito il filtro, per far questo basta lavare la pompa del filtro, e lavare spugne e lana una volta ogni 1-2 settimane, [...] infine almeno una volta al mese andrebbero sostituite spugne e lana.
Questa parte è sbagliata secondo me; il cambio può anche essere mensile, non per forza settimana o bisettimanale e soprattutto se lo fai settimanale non conviene cambiare così tanta acqua.
Anche lavare i materiali filtranti ogni 1-2 settimane è una cosa che non va bene, meno si toccano e meglio è. Io non apro il filtro da quasi un anno.

E in caso di sovraffollamento, come hai scritto dopo, la cosa peggiore è lavare il filtro, perchè nella melma che si forma si annidano i batteri che sono indispensabili.


Originariamente inviata da Giacross Visualizza il messaggio
Inizio con il dire che prima di inserire i pesci andrebbe lasciato "maturare" il filtro per circa un mese
Non "dovrebbe" ma si deve!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10598 seconds with 13 queries