Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2012, 19:49   #29
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io sto avendo molte soddisfazioni con la Echinodorus Tenellus... E' una piantina a rosetta che stolona tantissimo, ha una propagazione estremamente rapida e vive ovunque. La puoi adattare a tantissimi layout, resta bassa soprattutto se hai una luce diretta e necessita di poca fertilizzazione. (non è il mio caso)
Con una piantina nel giro di qualche mese ti ritrovi con il fondo ricoperto. In alcune varietà se la luce è violenta e il ferro in vasca sufficiente, assume una colorazione rosata.
Hai pensato a quale biotipo vuoi puntare ? La scelta delle piante può essere fatta anche seguendo una logica geografica.
Anche la Hygrophila polysperma ha una crescita velocissima e necessita di potature frequenti. E' una pianta "taglia e ripianta" adatta al fondo vasca o alle pareti laterali. Con pazienza puoi avere mezza vasca di piantine con le foglioline fru fru (viva la F.) che riempiono bene.
Poi sta tutto nella tua capacità di condurre la vasca.
Non fissarti sul prato. E' una delle situazioni più impegnative a cui un acquariofilo può ambire.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08272 seconds with 13 queries