Discussione: Solfato di potassio :
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2012, 19:28   #9
Dudek
Avannotto
 
L'avatar di Dudek
 
Registrato: Sep 2011
Città: Comiso (RG)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 85
Foto: 6 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cursor Visualizza il messaggio
Grazie fabio , leggendo un'altro link lo danno a 55 grammi ogni 500 ml di acqua osmotica ( sempre emulando il seachem potassium ) ..... seguiro' il tuo consiglio , meglio in meno che in piu' .

Tu lo utilizzi gia' ??
ragazzi qualcuno che abbia la ricetta precisa io in giro per la rete ho trovato questa ricetta che utilizzo in un 60 litri ma con scarsi risultati (sara che ce poca luce)
Cmq se a qualcuno interessa posso spedirlo che me ne faccio di un kg e poi mi viene facile a reperirlo

500 ml (1/2 Litro) di acqua distillata
Una bustina di elementi chelati “Compo Sempreverde”
55 grammi di Solfato di Magnesio
25 grammi di Solfato di Potassio
1 cucchiaino da caffè di ferro celato.

Il ferro non si miscela con il resto del composto e si deposita sul fondo della bottiglia, io lo mescolo tutti i giorni prima dell'inserimento in acquario.

La conservo in frigorifero e ne distribuisco 5ml al giorno (l'acquario e 200lt) fai le giuste propozioni.

Risultato, nessun disturbo per i pesci nessuna esplosione di alghe.
Crescita rigogliosa delle piante e un bel verde intenso.
Dudek non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10455 seconds with 13 queries