Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2012, 15:48   #20
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da camiletti Visualizza il messaggio
la sump aiuterebbe, ma un ocellaris NON LO PUOI METTERE, per spazio carico organico, etica eccecc...
La sump ti aiuterebbe nel senso dell' organico, ma lo spazio rimane stretto, quindi se non allevi sps lo ski non serve, tutto qui...
Quindi se decidessi, magari più in là, di allevare sps (oltre a lps) devo obbligatoriamente necessitare dello skimmer?

Originariamente inviata da aristide Visualizza il messaggio
l'ho avuto anche io questo acquario e il coperchio mi si e' letteralmente sciolto con il calore della lampada , tutto originale eh, quindi non lo vedo adatto al marino che richiede ancora piu' ore di illuminazione, rimane la vasca ma ha il vetro scuro, e a conti fatti fartene fare una in extrachiaro ti costera' sui 50 euro mantenendo le misure un inezia rispetto a quello che poi spenderai per il resto
Ovviamente il coperchio lo toglierei...

Originariamente inviata da Babu Visualizza il messaggio
il paguro prendilo di quelli piccoletti ma se vuoi lysmata vai di amboinensis oppure prendi 4 thor amboinensis e il gioco è fatto se potessi aggiungere una vaschetta sump ti aiuterebbe non poco
Grazie Babu! Se trovo spazio metterò anche la sump. Di quanti litri andrebbe bene? (qualcosa al limite, non vorrei che fosse più grande la vasca di scarico che l'acquario)
__________________
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09838 seconds with 13 queries