Discussione: Neritine e carassi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2012, 13:59   #10
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me ricorrere a reisine o addirittura ad osmosi più sali mi sembra una cosa davvero eccessiva, per una cavolata come qualche diatomea

se restano un po sugli arredi non fanno danno...e poi non c'è niente da fare, una vasca senza uno straccio di alga non esiste! (soprattutto se si hanno pesci "sporcaccioni" come i carassi)

le neritine mangiano le diatomee, ma se la popolazione ittica risulta consistente rispetto alla vasca e alla flora, le diatomee le avrai lo stesso.
Prova anche a mettere piante a crescita rapida: ideali sarebbero le elodee, in quanto sono indigeste a molti animali fitofagi

ma quanti litri è la vasca? quanti sono i pesci? a piante come sei messo?
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16525 seconds with 13 queries