Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2012, 13:55   #9
toccio
Guppy
 
L'avatar di toccio
 
Registrato: Sep 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 479
Foto: 9 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a toccio

Annunci Mercatino: 0
Sul Malawi non hai molta scelta, le specie da mettere in un 100 cm le conti sulla dita di una mano e sei limitato a massimo due trii.
Nel tanganika hai molte più possibilità: oltre ai paracyprichromis nigripinnis ci sono i vari julidochromis, oppure neolamprologus caudopunctatus o xenotilapia flavipinnis o altri conchigliofili (multifasciatus, lamprologus ocellatus, altolamprologus sp. "sumbu shell", telmatochromis ). Ci sono anche specie di astatotilapia (aneoncolor, numbila, burtoni) e l'Haplochromis sp. "ruby" (che però è del Lago Vittoria) e probabilmente potresti anche mettere 3 specie. Però non sono molto esperto di tanganika, quindi su questi meglio se ascolti anche altre voci
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da alvaro Visualizza il messaggio
A parte il tuo parere sfavorevole alle vasche miste pensi che l'accoppiata Labidochromis caeruleus 1M 2F; Cynotilapia mbamba 1M 2F e Lamprologus stappersi 1M 2F possa andar bene anche se Malawi - Tanganika?
Penso che i caeruleus (o le cyno) e gli stappersi potrebbero convivere, 3 specie di cui 2 malawi credo sia un po' azzardato.

Ultima modifica di toccio; 02-02-2012 alle ore 14:00. Motivo: Unione post automatica
toccio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13586 seconds with 14 queries