Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2012, 11:02   #11
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Che siano 20 o 200 o 2000 volt non importa e la corrente essere pericolosa non la tensione, tieni presente una scarica statica ha migliaia di volt ma pochissimi miliamper, e dolorosa ma innocua.
Appunto. Non sono per nulla convinto che sia semplice statica. Secondo me c'è un contatto. Per ora sono pochi mA, ma se la dispersione aumenta diventano pericolosi (il salvavita può non scattare, e allora crepi).
Insisto nel consigliare a provare a staccare gli accessori uno per uno (riscaldatore, pompa, plafo,...) e vedere se il problema perdura.
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
altro piccolo accorgimento a cui molti non pensano...........un bel paio di ciabatte in gomma/plastica
A questo punto togli tutto indossa solo un paio si anfibi o stivali in gomma e un paio di quanti in gomma rossi fino al gomito.
Che visione raccapricciante
Finché non sei sicuro di aver eliminato la dispersione, un po' di prudenza è, IMHO, utilissima. E isolarsi dal suolo aiuta (a meno che uno non faccia corto circuito con le dita).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20637 seconds with 13 queries