Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-02-2012, 01:15   #7
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi intrometto perchè leggendo queste cose mi chiedo se per mantenere un acquario bisogna andare a pesare dei sali in picogrammi e l'acqua al millilitro..sembra che abbiamo a che fare con bombe biologiche ad orologeria che se canni di un litro in più o in meno o di un microgrammo /litro di ferro i pesci schiattino ..e poi leggiamo di pesci rossi in trenta litri..


Io peso sempre la stessa quantità di sali, li sciolgo in prima fase in qualche litro di osmosi e poi butto tutto nella tanica da 25 litri , che una volta può essere da 24 e un'altra a 26..dipende quanta fretta ha la ragazza del negozio..mai successo niente..E la pesata dei sali puoi farla cento volte e voglio vedere quante volte otterrai la stessa misurazione..in altri casi misuro i valori dell'acqua di rubinetto e la taglio con quella di osmosi senza andare in paranoia con problemi che nemmeno chi alleva pesce più difficile del mondo si pone...
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09456 seconds with 13 queries