|
Originariamente inviata da Fogliam
|
|
jonjboz, sinceramente non ricordo il MP ma se me lo hai inviato e non ti ho risposto ti chiedo scusa perchè sono stato maleducato. Nel merito , prendo atto del fatto che dissenti da una mia decisione ma voglio dire mi va di rendere pubblico lo faccio (c'è un articolo mio nella home page del portale sul fai da te), su cosa non voglio rendere pubblico mi pare che ognuno più decidere di se stesso come gli pare meglio non credi ? Non mi sento sicuramente obbligato a fare quello che ha fatto Banzi che dell'open souce ne ha fatto uno stile di vita.
|
Ciao, non discuto la tua decisione, però permittimi di farti notare che se qualcun altro non avesse pubblicato gli studi condotti sui coralli oggi non saresti giunto alla realizzazione della tua plafoniera così come l'hai concepita, e questo lo dico senza polemica, ovviamente alla fine rispetto tutte le decisioni personali.
|
Originariamente inviata da giangi1970
|
Fogliam...
Permettimi perche' di led ne capisco poco....o almeno per come la vedo io,in modo troppo semplicistico,non capisco perche' ci si impunti a cercare i singoli colori da sommare coi led,quando,ma ripeto parlo da ignorante,io coprieari smeplicemente tutto fino a raggiungere lo spettro piu' simile possibile a una hqi tra i 13.000 e 15.000 gradi...
Ma quell'alrticolo,gia letto anni fa,mi ha sempre lasciato perplesso.....in pratica con uno spettro blu e arancio copri tutto il fabbisono del 90% dei coralli....e ne dubito molto....
|
Ciao Giangi, quell'articolo prende spunto da studi che sono stati condotti a livello scientifico che hanno sviscerato in maniera molto precisa le esigenze dei coralli in fatto di luce.
Se hai notato io ne ho parlato spesso, perchè quegli studi avvalorano quello che dico da anni, e cioè che fondamentalmente per colorare i coralli si dovessero inserire altri led oltre ai bianchi e hai royal blu.
Paradossalmente si sono sempre declassati ad esempio i blu a 460/470nm che ricoprono un ruolo molto importante nella stimolazione di alcune colorazioni, non per niente il progetto iniziale della mia plafo prevedeva l'utilizzo di questi led come base per il blu, poi oggi nella nuova piastra che sto costruendo ho affiancato anche led 450nm e UV 400nm (anche se era meglio utilizzare gli UV a 420nm), in più se si vanno a leggere i miei interventi ho sempre parlato di led rossi, e ultimamente anche di led orange o ambra, queste conclusioni non erano casuali ma rispondevano a specifiche esigenze dimostrate in questi studi