Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2012, 23:07   #25
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Yesss.
Cursor, nessun rancore.
Ma cosa intendi per "Ne metti di ottima qualita'"
Guarda che tra i batteri utili all'acquario sono fondamentalmente due i ceppi che si occupano del ciclo dell'azoto: Nitrobacter Eubacteria chemioautotrofi e Nitrosomonas che assieme ad altri ceppi svolgono la quasi totalità del lavoro sporco.
Sono batteri. Tutti uguali, con le stesse caratteristiche dalla tua alle mie vasche. Non di buona o di pessima qualità. La wodka non si usa solo in maturazione e le pompe vanno spente per far si che la fonte di carbonio venga assorbita principalmente dai cannolicchi, dalle spugne e dalla torba qualora fosse presente. I batteri in sospensione verrebbero così invitati a formare colonie laddove non siano riuscite per un motivo o per l'altro a fermarsi. I batteri in sospensione ricordati che senza cibo (ammonio o ammoniaca nella prima fase e nitriti nella seconda), morirebbero comunque o per meglio dire si autoregolerebbero in maniera direttamente proporzionale agli inquinanti presenti (che per loro sono fonte di nutrimento).
I batteri morti verrebbero a galla sotto forma di patina oleosa denominata film batterico.
Se non ne hai mai sentito parlare è solo perchè non sai leggere libri in lingua straniera, perchè questa soluzione si consigliava già negli anni 80.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10477 seconds with 13 queries