Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2012, 19:57   #3
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da toccio Visualizza il messaggio
I cianobatteri non derivano dalla troppa luce ma dalla scarsa qualità dell'acqua. Se non riduci l'inquinamento torneranno (sempre che si tratti davvero di cianobatteri).
i cianobatteri hanno bisogno della luce e anche degli elementi che noi definiamo inquinanti.

Operano fotosintesi a livello della membrana cellulare e hanno pigmenti che permettono di assorbire luce con un più ampio spettro rispetto alle piante.

Togliendo luce si toglie un elemnto importante alla sopravvivenza del batterio.
Chiaramente, come asserisci, se non si eliminano gli squilibri non ci mettono molto a ripresentarsi..

Per operare la pratica del buio però è utile sapere che piante si hanno in quanto potrebbero debilitarsi.
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09289 seconds with 13 queries