Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2012, 18:42   #10
tiddi
Guppy
 
L'avatar di tiddi
 
Registrato: Feb 2011
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 dolce + 1 marino
Messaggi: 425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 1
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Ci vorrà pazienza..coraggio..vasche con i ciano ne ho guarite, non voglio cominciare a fallire ora
...la tue esperienza positiva mi da speranza...confido in te!!

nel frattempo, ho rifatto i test (tutti a reagente):
- no2 0.05 (askoll)
- no3 5.0 (askoll)
- po4 0.1 (sera)
- nh4 0.5 (sera)
- ph 7.2 (askoll)
- kh 4.5 (askoll)
- gh 5 (askoll)

per quanto riguarda il fertilizzante con il nuovo allestimento ho iniziato a usare il protocollo dennerle che, se non sbaglio non prevede pasticche per il substrato.
la pianta che sembra più sofferente è proprio il pratino...anche la parte senza ciano sembra ingiallita.
che devo fare? cambiare protocollo? tra le altre cose era mia intenzione adottare la tecnica della potatura da basso ancorando le piante con degli anellini di terracotta.
per il momento ho dimezzato la dose dei fertilizzanti S7 E15 e V30, senza aggiungere il plantagold.
cosa mi consigli?
comunque, continuerò a sifonare...un giorno si e un giorno no...
tiddi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10354 seconds with 13 queries