|
Quote:
|
è proprio questo il punto! Non portano avanti la prole perché non hanno ricevuto cure parentali!
è per questo che mai e poi mai si dovrebbe togliere la prole a pesci che effettuano cure...purtroppo invece è una pratica assai diffusa, sopratutto da parte di una certa "acquariofilia", quella del riscontro economico.
|
che un ciclide che non ha avuto le cure parentali automaticamente non le sappia più fare non è proprio vero, altrimenti tutti gli pterophyllum, gli apistogramma e ciclidi vari di provenienza ceca o da "allevatori" amatoriali di pochi scrupoli non porterebbero avanti una sola covata e avremmo un forum con soli topic dove si parla di aria fritta.
a quanto mi risulta (avendo avuto io stesso animali di provenienza ceca e sappiamo come funzionano le farm...) le cure parentali le fanno sia gli pterophyllum che i vari apistogramma, passando per i nigrofasciatum e tutti vari centro/sudamericani ecc...
magari non và bene alle prima o alla seconda (ma quasi mai succede tranne sporadici casi) ma una volta prese le "misure" e la coppia si affiata non è complicato anche se non hanno avuto un adeguato imprinting.
che poi sia eticamente scorretto togliere i piccoli alle cure dei genitori è un'altro paio di maniche e non posso che darti ragione, perchè alla fine se uno scegli un ciclide è appunto per gustarsi appieno tutti i comportamenti.
sicuramente le ivanacara sono un caso particolare, sarebbe da prendere gli esemplari cechi e vedere il loro comportamento e compararlo con quelle che conosciamo già
|
Quote:
|
E ribadisco: conosco bene anch'io le documentazioni ed i video che girano su riproduzioni estere...non ho mai visto nulla di provenienza italiana.
|
finchè enrico o
federchicco non spiegano l'arcano possiamo stare qui a parlarne in eterno, io fino a prova contraria non posso fare altro che fidarmi e credere a quello che hanno detto, alla fine gli f1 nessuno se li è inventati e qui sul forum sono andati a ruba.