Ok scusate la leggerezza con cui ho affrontato l'argomento. Non era mia intenzione fare del male ai pesci nč offendere la vostra sensibilitā all'argomento. E vi assicuro che nonostante sia passato poco tempo dall'acquisto passo diverso tempo a guardarli e a tentare di mantenergli un tenore di vita appropriato.
Ora in ogni caso, i pesci sono nell'acquario di un mio conoscente al sicuro.
Devo ammettere che ero partito per l'acquisto della classica boccia d'acqua con i pesci rossi, ma una volta in negozio mi sono intrippato, e da qui l'acquisto impulsivo e con poche cognizioni; mi sono parecchio fidato dell'esperienza del venditore.
Da piccolo avevo un bell'acquario, che mio padre aveva premurosamente allestito e che teneva in maniera accurata. Non so se il ricordo o che, ma li in negozio ho preso la decisione di vertere, invece che alla classica e triste boccia (che puō passare per un giocattolo per bambini), all'acquisto di qualcosa di pių valido.
Purtroppo le finanze sono quello che sono, e per cominciare il venditore mi ha consigliato questo prodotto il blu bios cubino. L'idea ora č quello di farlo maturare a dovere per passare a piccoli pesci tropicali d'acqua dolce; anzi mi devo ricordare di prendere la sonda per la temperatura. (consigli? quanti watt?).
Leggendo qua e lā pare che un paio di corydoras o forse anche un 4 neon riuscirei a metterli.
Ritornando al mio problema,
ho aggiunto i carboni attivi e la situazione torbiditā/odore pare essere rientrata.
Inoltre ho il dubbio che la pompa tiri troppo e purtroppo non č possibile regolare la potenza.
Domanda: i cannolicchi vanno lasciati nella loro retina oppure dispersi sul fondo del filtro?
Altra domanda il prodotto per l'acqua (contro il cloro e per far stare meglio le branchie per intenderci) va messo solo ed esclusivamente quando si cambia l'acqua giusto? in giro per il web leggevo che c'č chi lo mette ogni sera..
|