Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2012, 23:27   #9
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Cittā: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Etā : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se non avessi piante esigenti ti direi metti la vasca al buio per tre giorni..i ciano spariscono..ma temo sofferenza di alcune verdure..quindi ho scartato questo metodo.

Sifonando non indebolirai le piante, cerchiamo di mantenere meno inquinanti possibili in vasca.
Va bene il movimento dell'acqua..č stata una ottima mossa.
Rileggendo ho visto che avevi due filtri, adesso ne va uno... secondo me devi attendere che la massa nitrificante del filtro che va adesso deve formarsi e rinforzarsi..ci vorrā qualche giorno..nel frattempo continua con cambi regolari e aspirazione dei ciano , agitazione dell'acqua facendo attenzione a non smuovere il pelo per non disperdere CO2.
Fertilizza sotterrando vicino alle radici pastiglie a base di ferro o quelle del tuo protocollo, diminuire in colonna soprattutto se vedi che le piante non crescono...
Rifai i test in modo da avere un'aggiornamento..PO4 =0 č un valore che non mi piace.. consumano tutto le alghe e non č abbastanza per le piante o siamo carenti? Vediamo se qualcosa č cambiato.(test a reagente se č possibile)
Ci vorrā pazienza..coraggio..vasche con i ciano ne ho guarite, non voglio cominciare a fallire ora
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09231 seconds with 13 queries