foto della lesione (qui o li

)
Poi non visita dal dermatologo, ma prelievo di parte (se crostosa scaglie o con "grattamento" in un contentore sterile per tampone faringeo (si compra in farmacia) e analisi con coltura per germi comuni e miceti (qualsiasi laboratorio)
Esami di sangue con funzione renale ed epatica e sopratutto protidogramma elettroforetico (è lo screening per lehismaniosi).
A quel punto puoi andare dal dermatologo...
almeno.... se fosse un umano
