|
Originariamente inviata da ede
|
Mi sento chiamata in causa!!
Allora, le visite a distanza sono inutili..
Quello che ti posso dire è che:
- per la leishmaniosi non c'è vaccino e se abiti in zone dove la leishmaniosi si sta diffondendo (zone costiere, ma anche pianura e grandi città; sono escluse solo le zone di alta montagna) e non usi nessuna prevenzione a riguardo (collarino bianco scalibor o Advantix) nei periodi estivi, sono indicate decisamente delle analisi approfondite. La laishmaniosi causa problemi multipli e poco identificabili al primo colpo: problemi cutanei soprattutto, ma anche renali ed epatici. Se il tuo cane risulta essere negativo al test ti consiglio di iniziare a fare la prevenzione tutti gli anni dalla primavera all'autunno.
- una buonissimavisita da un bravissimo dermatologo; cercati uno specialista e non un medico di base perchè la dermatologia è decisamente complicata...
Intanto mi dici qualcosa del tuo cane?
Razza, sesso, peso, età...
Per quanto riguarda le lesioni... localizzazione? aspetto? dimensioni? presenza di pelo?? se provi a staccare il pelo nelle vicinanze della lesione viene via senza problemi o è ben radicato? Se riesci posta anche delle foto.
Se ti fissi una visita dermatologica tra parecchi giorni prova anche a spalmare localmente sulle lesioni la pomata Surolan, che è un antibiotico e antifungino; mi raccomando, spalmala prima di dargli da mangiare così agisce mentre è distratto dal cibo e non se la lecca via.
Dopo tutto ciò voelvo solo dire che sono un oncologo molto imbranato in dermatologia. Rivolgiti a uno bravo!
-28
|
intanto mille grazie...ora non ho tempo di darti dati e foto...domani se riesco provvederò....cmq questa sera sento prima mia cugina che è veterinario poi domani mattina altri tre veterinari in zona per avere più risposte, e sicuramente farò fare un prelievo!!
a presto aggiornamenti...
ps: ho sempre usato advantix e interceptor (mi sembra si chiami così) spero abbia funzionato!