Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2012, 16:52   #82
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
E' che la tua idea di usare semplicemente dei tubi e' fantasctica e mi ha stimolato.

Quando ripristini fai anche il test come riscaldatore invertendo la polarita' per vedere se e' vero! Ma tu hai trovato qualcuno che effettivamente ha tenuto un refrigeratore con le celle di peltier direttamente a contatto per una stagione su un acquario popolato?

La ceramica almeno di alcune celle di pletier e' Allumina, ovvero Ossido di Alluminio (Al2O3). Inizialmente sentire la parola alluminio mi si sono drizzati i capelli in testa, ma in realta' effettivamente non e' altro che ceramica e pare in questa forma sia inerte, tanto che viene usata anche nel campo delle protesi umani perche' non da problemi di rigetto.

NAvigando ho visto che ci sono dissipatori suprsonici per CPU da 0,1 °C/W il che migliorerebbe un po' le prestazioni. PEro' e' roba con i tubi di calore che costa sui 40€.

Se non fallisce la ditta dove lavoro (E quindi posso spu77anare un po' di euro) quasi quasi faccio qualche prova anch'io.
Pero' devo aspettare un po' di vedere come vanno le cose.... sigh (
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11115 seconds with 13 queries