|
L' aricolo sulla modifica al coperchio l' avevo giā vista, sto aspettando che l' utente mi mandi i disegni del progetto.
La fertilizzazione in colonna in effetti l' avevo prevista e conosco l' intolleranza delle caridine al ferro, ma credo che si possa trovare un bilanciamento ottimale per far stare bene tutti. Sbaglio?
Per quanto riguarda la co2, visto il praticamente assente scambio gassoso con la superficie, se fosse necessario introdurla come vedete i sistemi a fermentazione? Mi seccherebbe istallare un altro impianto di co2 per 23lt.
@Paolo, non č questione di voler avere l' acquario (come hai letto l' ho giā) e non era prevista un ulteriore vasca. Č capitata l' opportunitā e sto valutanto la cosa tenendo conto dei limiti del Fluval.
Venderlo per comprarne un altro (adesso) non č un alternativa percorribile.
Interpreto quindi il tuo consiglio come "lascia perdere non ci caverai mai niente di buono".
Accetto quindi il consiglio ma al tempo stesso mi piacerebbe avere ulteriori delucidazioni da te o da altri utenti per confermare o meno la totale inutilitā di tale oggetto.
__________________
|