| i danio li trovi praticamente dappertutto e costano pure poco. comunque fra caracidi e ciprinidi la scelta è praticamente infinita x quel litraggio. in 400l però ci vedrei bene le melanotenie. per queste devi stare all'occhio riguardo ai valori che richiedono, perchè se ho capito giusto,ci sono specie relativamente acidofile e altre di acque più basiche , anche se più o meno tutte si adattano ai valori "neutri". ad ogni modo son pesci molto colorati(da adulti) , facili pure da riprodurre e piuttosto resistenti. unica fregatura è che nuotano molto(ma in 400l il problema non dovrebbe sussistere)e che le varie specie con colorazione simile tendono a ibridarsi fra loro.sul discorso piante vs pesci.. se eviti  eccessi problemi non ce ne sono. anche perchè le piante ricevono benefici dai pesci e viceversa. ergo una vasca dedicata "solo a pesci"(malawi & co esclusi ovviamente!!) o "solo a piante" ,a mio modo di vedere, non ha molto senso. a meno che non vi siano esigenze particolari da parte di queste... (comunque difficili da soddisfare in un volume così elevato.) e comunque vedrei 400l "sprecati" per tener solo le piante.
 ad ogni modo direi che se inserisci gli animali gradualmente(pochi alla volta) in un acquario avviato da uno-2 mesi con un volume simile, problemi d'adattamento dovresti(o almeno credo..) averne pochi.
 
				__________________Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con  altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
 |