Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2012, 23:58   #45
Maratoneta73
Guppy
 
L'avatar di Maratoneta73
 
Registrato: Apr 2011
Città: Chieri (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 197
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Alexander MacNaughton;1061405376]Lo sapevo ho aspettato troppo tempo per conoscerti!
Ho speso pochissimo perchè l' ho preso usato da un ragazzo che l' aveva dismesso!!

Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
Lo splendens, soprattutto le varietà di selezione con pinnaggio più lungo (mi riferisco ai maschi ma anche alle femmine) han un nuoto molto più "statico"...
Fatta questa premessa, come ti è stato fatto notare, la misura di quella vasca è inadatta anche solo il passare davanti alla vasca degli abitanti della casa per loro diventerebbe uno stress contonuo), in più oltre alla profondità, anche l'altezza gioca a suo sfavore, perchè tutte le volte deve farsi 20cm di colonna d'acqua per andare in superficie, e non può soffermarcisi perchè ha dei riflettori da stadio puntati addosso, che lo infastidiscono non poco.

In più c'è da dire che una vasca simile ricorda più un "oggetto d'arredamento", quindi pura estetica, piuttosto che una vasca in cui osservare, studiare e riprodurre degli esseri viventi
(anche se magari non era tua intenzione sposare questo tipo di pensiero fin dall'inizio)

Questione litraggio, dico anche io la mia, tanto ormai ci siamo...
10 litri sono pochi
Anche perchè chi ammira per la prima volta uno splendens e se lo porta a casa non ha assolutamente in testa di cambiare una volta ogni due giorni il 50% dell'acqua, oppure sifonare il fondo, oppure badare bene alla quantità di cibo somministrato....e via discorrendo....quindi paragonare la gestione di un allevatore a quella di un semplice appassionato, non è proprio possibile, almeno secondo me.
Non voglio assolutamente far riprodurre il betta splendes visto che sono molto concentrato sull' acquario da 190 l allestito con scalari.
E' in una posizione dove non vi è passaggio di persone
La luce è fatta da me ed è molto debole, quindi non ha problemi.
Pulisco l' acqua 2 volte la settimana e i valori sono buoni
Comunque attendo che smetta il brutto tempo, prendo da un utente di questo forum delle caridine per inserirle in questo rifugio e il betta lo sposto in una vasca che sto autocostruendo...
Grazie dei consigli.. ho capito che lo fate a fin di bene GRAZIE
Maratoneta73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11615 seconds with 13 queries