Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-01-2012, 17:30   #5
Emanuele Mai
Discus
 
L'avatar di Emanuele Mai
 
Registrato: Feb 2011
Città: Roma nord
Azienda: No
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 28
Messaggi: 2.222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da doc88 Visualizza il messaggio
gli acanturidi hanno certamente il loro fascino...e non è assolutamente legato alle loro dimensioni IMO
a me per esempio il flavescens non piace più di tanto (sarò uno dei pochi), però mi sentirei tranquillo di consigliare un ctenochaetus strigosus in 300l...sempre acanturide, ma con attitudini di nuoto leggermente differenti e dimensioni minori...
e poi ricordiamoci che non conta solo il litraggio...fanno molto anche le dimensioni (lunghezza x profondità e anche l'altezza), lo spazio libero (leggasi disposizione rocciata), la convivenza etc etc...basta guardare la tabella di wurdy
300l per me è già accetabilissimo per un piccolo acanturide o "limite inferiore della norma"
poi più grande è la vasca sicuramente meglio è
------------------------------------------------------------------------
gamberotto leggo solo ora...lo strigosus per esempio è un mangiatore formidabile di alghe superiori nettamente più del flavescens (poi ci sono come sempre le eccezioni alla regola)!!! poi è più piccolo e per me (de gustibus non disputandum) mooolto più bello

http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=C&t=236863

quoto in tutto e per tutto
bellissimo lo strigosus
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da anthias71 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Birk Visualizza il messaggio
io penso che ci sia solamente molta disinformazione , la colpa principalmente è dell'acquariofilo e in parte del negoziante.
E' una vita che lo dico, bisogna documentarsi tanto e bene PRIMA di ogni acquisto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Poi di negozianti furbetti ce ne sono, certo, quando il cliente ti chiede:"ho una vasca di 60litri che pesce mi consigli??" e il negoziante gli rifila un hepatus.

Ma succede anche che il cliente VUOLE l'hepatus, entra e te lo chiede.
Non ti dice che vasca ha, non importa, vuole l'hepatus e se gli chiedi che vasca ha ti guarda come per dirti "fatti i cazzi tuoi, voglio l'hepatus!!!!!"
Che fai, non glielo vendi?
Un negoziante consapevole ci può provare ma a fine mese l'affitto del locale lo deve pur pagare.

Io mi sono sempre documentato, tanto, tantissimo, il più che potevo PRIMA di ogni acquisto e sinceramente se il negoziante era bravo, meno bravo, onesto o disonesto non me ne è mai fregato un piffero perchè in quel momento era ininfluente.

Ricordo un aneddoto che mi raccontò il mio vecchio mentore, l'ex titolare di BC, un cliente entra nel negozio e dice:"allora mi dai quello, quello, quello e questo, sai, stasera viene gente a cena e voglio fare bella figura"
che schifo
quando lo capiranno che i pesci non sono soprammobili?
spero non glieli abbia venduti

Ultima modifica di Emanuele Mai; 30-01-2012 alle ore 17:32. Motivo: Unione post automatica
Emanuele Mai non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09614 seconds with 13 queries