gli acanturidi hanno certamente il loro fascino...e non è assolutamente legato alle loro dimensioni IMO
a me per esempio il flavescens non piace più di tanto (sarò uno dei pochi), però mi sentirei tranquillo di consigliare un ctenochaetus strigosus in 300l...sempre acanturide, ma con attitudini di nuoto leggermente differenti e dimensioni minori...
e poi ricordiamoci che non conta solo il litraggio...fanno molto anche le dimensioni (lunghezza x profondità e anche l'altezza), lo spazio libero (leggasi disposizione rocciata), la convivenza etc etc...basta guardare la tabella di wurdy

300l per me è già accetabilissimo per un piccolo acanturide o "limite inferiore della norma"
poi più grande è la vasca sicuramente meglio è

------------------------------------------------------------------------
gamberotto leggo solo ora...lo strigosus per esempio è un mangiatore
formidabile di alghe superiori nettamente più del flavescens (poi ci sono come sempre le eccezioni alla regola)!!! poi è più piccolo e per me (de gustibus non disputandum) mooolto più bello
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=C&t=236863
